Nail Design: L'Arte Incontra la Precisione

Trasforma la passione per l'arte delle unghie in competenze professionali concrete attraverso tecniche avanzate e metodologie innovative.

450+ Studenti Certificati
12 Tecniche Specialistiche
96% Soddisfazione
Scopri il Programma

Risultati Concreti nel Settore Beauty

450+
Professioniste Formate
4.8/5
Valutazione Media
85%
Inserimento Lavorativo
3
Anni di Esperienza

Confronto Metodologie Didattiche

Caratteristiche Metodo Tradizionale Approccio solivarnethyx
Durata Formazione 8-12 mesi 6 mesi intensivi
Tecniche Insegnate 5-7 base 12 specialistiche
Pratica Guidata 60 ore 120 ore
Supporto Post-Corso Limitato 12 mesi follow-up
Materiali Inclusi Base Kit professionale

Struttura del Percorso Formativo

1

Fondamenti e Anatomia

Studio approfondito della struttura ungueale, preparazione della superficie e tecniche di igienizzazione professionale.

2

Tecniche di Base

French classica, ombré, sfumature e applicazione di gel e semipermanente con precisione millimetrica.

3

Decorazioni Avanzate

Nail art complessa, utilizzo di strass, glitter, tecniche marmorizzate e effetti tridimensionali.

4

Ricostruzione Professionale

Tecniche di allungamento con tip e cartine, scultura, riempimenti e manutenzione a lungo termine.

5

Business e Marketing

Gestione clientela, pricing strategico, fotografia per social media e costruzione del portfolio professionale.

Riconoscimento del Settore

La qualità della formazione confermata dai risultati delle nostre studentesse

"Il programma mi ha permesso di acquisire competenze che credevo impossibili da raggiungere. La precisione nelle tecniche e l'attenzione ai dettagli hanno fatto la differenza nel mio approccio professionale."

Massimiliano Ferraresi

Nail Artist Professionista

€35K

Reddito medio annuale nail artist specializzata

78%

Crescita mercato nail design 2024-2025

12

Mesi di lista d'attesa media professioniste qualificate

Inizia il Tuo Percorso Professionale

Il prossimo corso inizierà a settembre 2025. I posti sono limitati per garantire un approccio personalizzato e un'attenzione individuale a ogni partecipante.